Riso freddo alla catalana
Ingredienti
riso
peperoni gialli e rossi
olive nere
capperi sotto sale
tonno sott'olio
zafferano
olio extravergine d’oliva
limone
sale e pepe
Preparazione
Non ho specificato le quantità perché ovviamente trattandosi di un'insalata di riso ciascuno può regolarsi come crede nel condire con maggiore o minore generosità, o nel far prevalere un sapore su un altro. Lo stesso vale per il tipo di riso da usare: personalmente ritengo che l'Arborio o il Carnaroli siano i più indicati e non mi piace quello "che non scuoce" che viene di solito consigliato per le insalate di riso.
Comunque:
Lessare il riso al dente e raffreddarlo velocemente sotto l'acqua per bloccare la cottura. Scolate il riso benissimo, perché dovrete già aggiungere un poco d'acqua per via dello zafferano. Scaldate 2/3 cucchiai d'acqua e scioglietevi lo zafferano, quindi condite il riso con questa, un filo d'olio e qualche cucchiaio di succo di limone. Arrostite i peperoni e spellateli, quindi tagliateli a filettini o a quadretti. Sgranate i piselli o aprite la confezione di primavera se usate quelli surgelati e lessateli al dente. Dissalate i capperi, snocciolate e tagliuzzate le olive, sgocciolate e spezzettate il tonno. Mescolate il tutto con cura, e con questa mistura condite il vostro bel riso giallino. Spolverate di pepe ed aggiungete olio a piacere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento